Una faccia, una razza

A 17 anni ho fatto il mio primo viaggio da solo nel Mediterraneo. Sono andato in Grecia e mi sono sentito a casa mia più che in Italia
— Enzo Monteleone
milos+top.jpg


Ci sono terre "straniere" in cui basta solo metterci piede per sentirsi in pace con sé stessi e avere la sensazione di essere a casa. I motivi di questa sorta di Nirvana personale sono inspiegabili e nemmeno la frase più eloquente si avvicinerebbe alla completa descrizione di tale benessere. La Grecia è quel luogo al quale mi sento indissolubilmente legato e dove riscopro costantemente le mie più profonde radici Mediterranee.

I luoghi, i sapori, la genuinità della gente, il profumo della salsedine che aleggia nel vento dell'Egeo, l'eterno contrasto tra il bianco e l'azzurro, i cangianti colori del cielo quando il sole sta per annegare nel mare mi riempiono il cuore di vita ogni volta che il mio cammino mi riconduce in Grecia.

Dopo dieci anni di assenza, ho rimesso piede a "casa" per la terza volta e a casa, come sempre, ho ritrovato la famiglia, la gente che adoro e tutta la bellezza che il passare del tempo non trasfigura.      

Μια Φάτσα Μια Ράτσα

Previous
Previous

Amazigh

Next
Next

La mozzarella, un bocconcino pugliese